Case history di comunicazione: vi illustriamo cosa abbiamo fatto, come l’abbiamo fatto e per chi l’abbiamo fatto!
E’ sempre una gioia poter condividere le case history di comunicazione che hanno raggiunto l’obiettivo prefissato e hanno portato al successo nuovi prodotti o brand. Per noi è un gran privilegio poter annoverare tra i nostri clienti, aziende che collaborano con noi da tanti anni e altre che hanno recentemente affidato i loro progetti in tema di comunicazione, pr e ufficio stampa alla nostra agenzia.
Le case history di comunicazione spaziano tra eventi, conferenze stampa, open day, convention aziendali ma anche copywriting e seo copy, progetti di immagine coordinata svolti in collaborazione con agenzie di comunicazione come Pluralecom e Viaticinostudio.
All’ideazione dell’evento segue la realizzazione e la fattibilità declinata in tutti gli aspetti operativi, economici, logistici, così come dietro la stesura di un testo c’è sempre un key message da individuare e da tradurre nel linguaggio più appropriato al target di riferimento. Ogni azienda ha la sua storia: a noi piace raccontarla con gli strumenti di cui disponiamo.
Come si ottengono case history di comunicazione belle da raccontare?
Noi da sempre seguiamo delle linee guida che ci permettono di considerare ogni cliente come fosse unico e unica ogni attività che mettiamo in campo per lui. Inoltre, non ci sono mai attività di serie A e attività di serie B: il nostro è un unico girone Premium che vale per tutte le aziende che si affidano a noi.
Se dovessimo sintetizzare i capisaldi del nostro personale vademecum diremmo:
- mai duplicare un evento: ognuno ha una sua storia da raccontare
- mai sottovalutare un’attività di comunicazione: tutte possono diventare case history di successo
- mai arrendersi davanti a un’oggettiva grande difficoltà: spesso sono sfide vincenti
- mai chiudersi nel proprio bozzolo: il confronto con altre realtà, le scelte fatte da altri prima di noi sono fonte costante di ispirazione.